Luni Mare è un incantevole borgo posto ai piedi delle Alpi Apuane, nell'estrema propaggine della Riviera di Levante, in prossimità del confine con la regione Toscana. Situato in posizione privilegiata, il piccolo borgo offre ai suoi visitatori un'esperienza unica che unisce cultura, natura, fitness e relax.
Immerso in un'atmosfera storica affascinante, Luni Mare vanta le rovine dell'antica città romana di Luna, che risalgono al I secolo a.C. I suoi resti archeologici, tra cui il maestoso anfiteatro, sono testimonianza del glorioso passato di questo luogo, regalando ai visitatori un viaggio nel tempo attraverso le epoche.
Ma non è solo la storia a rendere Luni Mare un luogo straordinario. Le sue spiagge sabbiose bagnate dalle acque cristalline del Mar Ligure invitano al relax e al divertimento. Qui è possibile praticare una vasta gamma di attività acquatiche, dalle immersioni subacquee al windsurf e kitesurf o semplicemente godersi il dolce dolce far niente sotto il caldo sole estivo.
Per gli amanti della natura, Luni Mare offre anche splendide passeggiate e sentieri di trekking lungo la costa e nell'entroterra, dove si possono ammirare panorami mozzafiato e paesaggi incontaminati.
La cucina locale è un altro tesoro da scoprire durante la vostra visita a Luni Mare. I piatti tradizionali toscani e liguri, arricchiti dalla freschezza degli ingredienti locali e dalla maestria dei cuochi, vi delizieranno con sapori autentici e genuini.
In conclusione, Luni Mare è il luogo ideale per una vacanza che unisce cultura, relax e divertimento. Venite a scoprire questo gioiello nascosto tra la Toscana e la Liguria e lasciatevi incantare dalla sua bellezza senza tempo.
Il Golfo dei Poeti è una delle gemme nascoste della Liguria, celebre per la sua bellezza mozzafiato e il suo legame con illustri poeti e artisti che l'hanno ammirato e ispirato nel corso dei secoli. Questo incantevole tratto di costa, che si estende tra Lerici e Porto Venere, è una destinazione perfetta per chi ama passeggiare lungo il mare, godersi la brezza marina e immergersi nella cultura locale.
Le sue affascinanti città costiere, come Lerici e Tellaro, affacciate sul mare turchese e decorate con pittoresche case colorate, offrono scenari da cartolina che incantano i visitatori. Le passeggiate lungo la costa, tra stradine acciottolate e terrazze panoramiche, regalano panorami mozzafiato e un senso di tranquillità e serenità.
Il Golfo dei Poeti è anche ricco di storia e cultura. Porto Venere, con la sua suggestiva chiesa di San Pietro e il castello medievale, è un luogo che evoca il fascino di un'epoca passata. Lerici, con il suo castello sul mare e il suo lungomare vivace, offre una vibrante scena culturale con eventi, mostre e festival che celebrano la ricca eredità artistica della regione.
L'atmosfera romantica e suggestiva di Tellaro, la rende una destinazione perfetta per coppie in cerca di tranquillità e intimità. Le piazzette pittoresche e i piccoli porticcioli sono luoghi perfetti per passeggiare mano nella mano, ammirando il panorama mozzafiato e lasciandosi cullare dal dolce suono delle onde che si infrangono sulla costa.
Ma ciò che rende davvero speciale il Golfo dei Poeti è il suo legame con la letteratura e l'arte. Poeti come Lord Byron e Percy Bysshe Shelley sono stati affascinati da questa costa selvaggia, che ha ispirato molte delle loro opere più celebri. Ancora oggi, il Golfo dei Poeti continua ad attirare scrittori, artisti e amanti della bellezza naturale, offrendo loro ispirazione e rifugio.
Le Cinque Terre, patrimonio dell'umanità UNESCO, sono un gioiello della costa ligure, celebri per i loro paesaggi mozzafiato, i colorati borghi affacciati sul mare e i sentieri panoramici che le collegano. Ogni terra ha la sua particolarità unica che la rende affascinante ed imperdibile. Il modo migliore per visitare le Cinque Terre è in treno. La linea ferroviaria che collega le terre offre panorami spettacolari lungo il percorso, permettendo ai viaggiatori di godersi appieno la bellezza del paesaggio senza preoccuparsi della guida o del parcheggio. Moltissimi bar e ristoranti lungo la costa offrono aperitivi con vista mozzafiato, creando un'esperienza indimenticabile per i visitatori.
Goditi un tour alla scoperta delle Cinque Terre, sosta dapprima a Riomaggiore, famosa per i suoi caratteristici edifici color pastello che si arrampicano lungo la collina fino al mare. Manarola è conosciuta per il suo pittoresco porticciolo e le sue scogliere a picco sul mare, è un vero paradiso per gli amanti della fotografia, percorri la via che si arrampica a picco sul mare e giunto in sommità goditi un fresco aperitivo al tramonto. Una particolarità è il Presepe Vivente, una tradizione natalizia che coinvolge l'intera comunità e attira visitatori da tutto il mondo.
Il borgo di Corniglia si differenzia dagli altri perché situato su una collina, privo di un accesso diretto al mare. Tuttavia, la vista panoramica dalla piazza principale è semplicemente spettacolare e offre uno scorcio unico sulle Cinque Terre. Con il suo incantevole porticciolo, la torre medievale e le affascinanti stradine che si dipanano tra gli edifici colorati, Vernazza è un vero gioiello delle Cinque Terre. Una peculiarità è la Chiesa di Santa Margherita d'Antiochia, che domina la piazza principale e offre una vista mozzafiato sul mare. Non puo mancare un bagno in questo paradiso, luogo d'ispirazione della celebre Portorosso del film Luca di DisneyPixar! Monterosso al Mare è la più grande delle Cinque Terre e offre una spiaggia sabbiosa perfetta per rilassarsi e godersi il sole. Una particolarità è la presenza di numerosi vigneti terrazzati, che producono il celebre vino delle Cinque Terre, da assaporare durante un romantico aperitivo con vista sul mare.
Un'attrazione speciale è la celebre "Via dell'Amore", un sentiero panoramico che collega i borghi di Riomaggiore e Manarola nelle Cinque Terre. Questo sentiero è famoso per la sua bellezza mozzafiato e per il suo significato romantico, da cui deriva il suo suggestivo nome. Lungo il percorso, è possibile ammirare gli splendidi panorami delle Cinque Terre e catturare foto indimenticabili dei borghi colorati e delle acque turchesi che si estendono all'orizzonte.
Questo sentiero è diventato un simbolo dell'amore e della passione. La Via dell'Amore è un must-see per chiunque visiti le Cinque Terre e desideri immergersi completamente nella loro bellezza e nel loro fascino romantico.
Con una breve distanza in auto o in treno, potrai scoprire una serie di località pittoresche e affascinanti, ognuna con il suo carattere unico.
A circa 40 minuti da Luni Mare, Portofino è il simbolo del glamour e della bellezza ligure. Questo pittoresco borgo, famoso per il suo porticciolo colorato e le eleganti boutique, è perfetto per una passeggiata lungo il lungomare e una visita alla storica Chiesa di San Giorgio.
Sola a 30 minuti di distanza, Santa Margherita Ligure è una vivace località balneare con una splendida passeggiata lungomare, negozi esclusivi e una deliziosa offerta gastronomica. La città è anche un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie del Parco Naturale di Portofino.
Circa 40 minuti da Luni Mare, Sestri Levante è celebre per le sue due baie, la Baia del Silenzio e la Baia delle Favole. Questi luoghi offrono spiagge incantevoli e un’atmosfera tranquilla, ideale per una giornata di relax e scoperta.
A meno di un’ora di auto, Camogli è un affascinante villaggio di pescatori con case colorate che si affacciano sul mare. Il centro storico è ricco di ristoranti e caffè, e il lungomare è perfetto per passeggiate serali.
A poco meno di 40 minuti da Luni Mare, Rapallo è una vivace città costiera con un elegante lungomare, un bellissimo castello sul mare e numerosi eventi culturali durante l’anno. Il centro città offre anche eccellenti opportunità di shopping e ristorazione.
La Versilia, situata lungo la costa nord-occidentale della Toscana, è una delle destinazioni più prestigiose e affascinanti d'Italia. Famosa per le sue spiagge di sabbia dorata e acque cristalline, località come Forte dei Marmi, Viareggio e Marina di Pietrasanta offrono chilometri di litorale dove rilassarsi, prendere il sole e godersi il mare.
La Versilia è molto rinomata per la sua vita notturna animata. A Forte dei Marmi e Viareggio, troverai una vasta selezione di bar, pub e discoteche che offrono intrattenimento fino alle prime ore del mattino, cosa stai aspettando? La zona spicca anche per le numerose attrazioni culturali e artistiche da Pietrasanta, con le sue gallerie d'arte e le opere d'arte all'aperto, alla Villa Versiliana a Marina di Pietrasanta, o Villa Bertelli a Forte dei Marmi che ospitano spettacoli teatrali, concerti e eventi culturali durante l'estate, c'è qualcosa per tutti i gusti.
Oltre al mare, la Versilia offre anche una natura mozzafiato. Le Alpi Apuane, con le loro vette panoramiche e le cave di marmo bianco, sono una destinazione popolare per escursioni e attività all'aria aperta. Quando si parla di Viareggio, non si possono citare i suoi 10km di spiaggia e il celebre Carnevale di Viareggio, uno degli eventi più grandi e spettacolari d'Italia. Ogni anno, durante i mesi di febbraio e marzo, le strade di Viareggio si riempiono di colori, musica e allegria con sfilate di carri allegorici giganti e maschere fantastiche. È un'esperienza unica da non perdere per chi visita la città durante questo periodo.
Forte dei Marmi è una destinazione imperdibile per molte ragioni, ma soprattutto per il suo lusso e il suo fascino che attirano numerosi VIP e celebrità da tutto il mondo. Qui troverai stabilimenti balneari di alta classe che offrono servizi personalizzati, cabine private, lettini comodi e ristoranti gourmet direttamente sulla spiaggia. Forte dei Marmi è una mecca dello shopping di lusso, con boutique di alta moda, gioiellerie di prestigio e negozi di design che offrono le ultime collezioni dei più grandi stilisti italiani e internazionali. I negozi lungo la famosa Via Roma attirano clienti alla ricerca di pezzi unici e di alta qualità. La vita notturna è rinomata per essere elegante e sofisticata, tra club esclusivi e bar alla moda che offrono un'atmosfera esclusiva.
Infine non è possibile lasciare la Versilia senza assaporare la deliziosa cucina toscana. Dai piatti di pesce fresco alle specialità di terra, i ristoranti della Versilia offrono un'esperienza culinaria indimenticabile.
Luni Mare, è una posizione strategica per esplorare alcune delle città più affascinanti sia della Liguria che della Toscana. Da qui, infatti, in poco tempo potrai raggiungere Pisa, Lucca, Livorno e Firenze, ognuna ricca di storia, arte e bellezze architettoniche. Se soggiorni in una delle nostre case vacanza, avrai la comodità di partire ogni giorno alla scoperta di questi gioielli italiani.
Pisa è celebre in tutto il mondo per la sua iconica Torre Pendente, situata in Piazza dei Miracoli. Questo straordinario complesso include anche la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Battistero, entrambi esempi magnifici di architettura romanica. Per raggiungere Piazza dei Miracoli, ti consigliamo di arrivare alla stazione ferroviaria di Pisa San Rossore, che dista solo pochi minuti a piedi dalla piazza. Pisa è facilmente raggiungibile da Marinella di Sarzana in meno di un’ora di treno o auto, rendendola una meta ideale per una gita di un giorno.
A poco più di un’ora da Marinella di Sarzana, Lucca è una città che conserva intatto il suo antico splendore. Circondata da imponenti mura rinascimentali, Lucca è famosa per le sue stradine acciottolate, le piazze pittoresche e le numerose chiese, tra cui la magnifica Cattedrale di San Martino. Celebre e molto rinomato é ormai l'attesissimo evento Estivo Lucca Summer Festival che negli anni ha ospitato ospiti internazionali di altissimo livello come Robbie Williams, Justin Bieber, Luis Fonsi e molti altri. Lucca è facilmente raggiungibile sia in auto che in treno.
Livorno, con il suo affascinante porto e la storica Terrazza Mascagni, è una città che unisce il fascino marittimo con la vivacità culturale. A solo un’ora e mezza da Marinella di Sarzana, Livorno è raggiungibile comodamente in treno o auto. Qui potrai passeggiare lungo i Fossi Medicei, antichi canali che attraversano il centro, o visitare il Mercato Centrale, uno dei più grandi mercati coperti d’Europa, dove potrai assaporare i sapori autentici della cucina livornese.
Firenze, la capitale dell’arte e della cultura, è facilmente raggiungibile da Marinella di Sarzana in circa due ore di auto o treno. Questa città, cuore del Rinascimento, ospita capolavori inestimabili come il Duomo di Santa Maria del Fiore, con la sua maestosa cupola di Brunelleschi, la Galleria degli Uffizi e il Ponte Vecchio. Passeggiare per le vie di Firenze è come fare un viaggio nel tempo, circondati da palazzi rinascimentali, piazze storiche e giardini incantevoli come il Giardino di Boboli.